Impatto della turistificazione, trasformazioni urbane, forme di riappropriazione
Ore 19:15 – Sherwood Media e Produzioni
La turistificazione è il processo per cui sempre più amministrazioni locali, regionali e i governi puntano a soddisfare i bisogni del turista e non degli abitanti. Significa consumo, espropriazione, sfruttamento, speculazione edilizia, precarietà abitativa, inquinamento. I beni culturali, la storia delle città e la sua produzione artistico culturale da diritto per i cittadini diventano totalmente strumentali alle attività turistiche. Tutto questo per il profitto di pochi.
Le città tuttavia restano luoghi di resistenza a questi processi: si diffondono e si intensificano lotte per il diritto all’abitare, battaglie ambientaliste, rivendicazioni di un salario minimo e per un reddito di esistenza, per la cultura come bene comune.
Con:
Sara Gainsforth (Ricercatrice indipendente e giornalista freelance)
Federica Pasini (“Mi Riconosci?”)
Moderano:
Chiara Buratti (ASC Venezia)
Luca Dall’Agnol (ADL Cobas)
“1€ può bastare”
Per questo evento non esistono prevendite,
si pagherà direttamente 1 € all’ingresso del festival il giorno del concerto
Aiuta Sherwood Festival a diventare “climate positive” entro il 2030
Adotta un albero sul sito di WOWnature
Maggiori info sulla campagna Sherwood Changes For Climate Justice
Infoline: 335.1237814 – Anche tramite messaggio Whatsapp
(Risponde dalle ore 13:00 alle 18:00)
Per info generali: info@sherwood.it
Ufficio Stampa: Dystopia
tel. +39 339.7119740 | +39.392 9421590
giacomo@dystopia.management | zen@dystopia.management