Ore 19:15 – Free Sport Area
Presentazione dei Giochi Antirazzisti 2023 e della campagna “La nona competenza” per la diffusione di una cultura della motricità, della corporeità e di una buona pratica sportiva.
Fra le 8 competenze che l’Unione Europea indica ai singoli stati come punto di riferimento per l’educazione, la formazione e la realizzazione di cittadine e cittadini non c’è alcun riferimento all’ambito della motricità, della corporeità, dello sport. Un’assenza pesante visto il potenziale di inclusone sociale e produzione di benessere individuale e collettivo che tale ambito è in grado di generare.
La Nona competenza è un percorso di sensibilizzazione, approfondimento culturale, denuncia e iniziativa, che ha l‘obiettivo di rivendicare il ruolo dello sport come bene comune. Un bene da diffondere a partire dai compartivi educativi nazionali. Un bene da garantire a tutte/i a prescindere dall’età, dalle fasce di reddito, dalla provenienza territoriale.
Con:
Carlo Balestri (Ideatore ed organizzatore dei giochi antirazzisti)
Annalisa Frisina (Docente di sociologia presso il dipartimento FISSPA dell’Università di Padova)
A cura di:
Polisportiva SanPrecario
“1€ può bastare”
Per questo evento non esistono prevendite,
si pagherà direttamente 1 € all’ingresso del festival il giorno del concerto
Aiuta Sherwood Festival a diventare “climate positive” entro il 2030
Adotta un albero sul sito di WOWnature
Maggiori info sulla campagna Sherwood Changes For Climate Justice
Infoline: 335.1237814 – Anche tramite messaggio Whatsapp
(Risponde dalle ore 13:00 alle 18:00)
Per info generali: info@sherwood.it
Ufficio Stampa: Dystopia
tel. +39 339.7119740 | +39.392 9421590
giacomo@dystopia.management | zen@dystopia.management